Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa riunisce, due volte l’anno, i titolari di cariche politiche elettive a livello locale e regionale di tutta Europa.
L’associazione dei municipi dei comuni di San Gallo e l’associazione dei comuni patriziali di San Gallo invitano i rappresentanti di tutti i comuni svizzeri alla Giornata dei comuni che si terrà il 16 (...)
Un nuovo studio dell’Istituto Gottlieb Duttweiler (GDI) ha analizzato la diversità in Svizzera. Lo studio dimostra che i diversi gruppi non si incontrano quasi mai. Eppure il desiderio di un maggiore (...)
In vista delle elezioni comunali in Vallese di ottobre, probabilmente molti comuni faticheranno a trovare un numero sufficiente di candidati. La campagna «Prendi il tuo posto!» mira a incoraggiare le (...)
«Gli archivi dei comuni, alcuni dei quali sono vecchi di secoli, contengono documenti registrati esclusivamente su carta; oggi, invece, molte cose avvengono in digitale. Il nostro Comune si trova ora (...)
Quando i dipendenti sono assenti dal lavoro per malattia o infortunio, i datori di lavoro dovrebbero notificare tempestivamente l’incapacità lavorativa. Solo così si possono attivare misure di (...)
A maggio La Posta ha annunciato l’intenzione di ridurre il numero di filiali gestite in proprio dalle attuali 770 a 600 entro il 2028. Tale riduzione sarà compensata dalle filiali partner e dal (...)
La Posta festeggia il suo 175° anniversario. All’epoca della sua fondazione non era solo un’importante fornitrice di servizi, ma anche un punto di contatto diretto tra lo Stato federale e i comuni.
Dal 2017 l’amministrazione comunale di Matran (FR) ospita anche i servizi della Posta. Se da un lato la scelta di questa soluzione è stata fondamentale perché ha permesso al Comune di continuare a (...)
Prisca Fransioli è la responsabile della conduzione di 17 postini in media e alta Leventina, regione alpina del Canton Ticino. Da anni anche lei lavora quale postina in Val Bedretto e osserva il (...)
Ogni giorno il centro pacchi regionale di Vétroz (VS) smista 40 000 pacchi, fornendo supporto soprattutto ai comuni periferici. Nonostante le sfide, rimane uno snodo centrale.
Il futuro della mobilità è elettrico. Comuni, città e cantoni dispongono di importanti leve per promuovere l’infrastruttura di ricarica – e RicaricaPunto fornisce loro l’assistenza di cui necessitano.
L’associazione dei professionisti comunali e amministrativi di Zurigo (Verein Zürcher Gemeinde- und Verwaltungsfachleute, VZGV) offre ai propri membri un programma di sostegno facilmente accessibile (...)