Il Laveggio è un fiumicello non molto conosciuto e non molto visibile. Questo è dovuto anche al fatto che scorre attraverso una zona del Mendrisiotto edificata caoticamente, un «non-luogo» nella piani
Lugano è conosciuta come il centro finanziario più importante della Svizzera italiana ma pure come città di turismo e congressi. «Il turismo è un settore dove sempre più persone chiedono sostenibilità
La gestione dei rifiuti domestici è un compito importante per tutti i comuni. Negli ultimi anni si sono fatti grandi sforzi per una gestione sempre più efficace ed ecosostenibile. Invece di buttare tu
Prima domenica di luglio: alla mattina la valle è ancora tranquilla, anche se i primi escursionisti sono già in viaggio in auto, moto o bicicletta da Biasca verso il Passo del Lucomagno. Improvvisamen
La digitalizzazione della società avanza in modo rapido. Non tutti i cittadini vivono questa trasformazione in modo positivo, alcuni non hanno neppure accesso a un computer con collegamento online, al
In linea di massima sono tutti d’accordo. Raccogliere la plastica è una cosa buona. Ma i problemi si nascondono nel dettaglio. Il Consiglio di Stato del Cantone Ticino, nel novembre 2022, un po’ a sor
«Ticino, terra di ciclismo» dice una pubblicità di Ticino Turismo. Un bello slogan che però purtroppo non corrisponde sempre alla realtà. In Ticino gli amanti della bicicletta devono spesso pedalare s
La Svizzera gioca un ruolo di primo piano nella ricerca e nello sviluppo dei droni e il Ticino vuole occupare un posto di rilievo in questo sviluppo. In valle Riviera, tra Bellinzona e Biasca, nello s
La forte migrazione dalle vallate alpine verso i centri urbani ha rilevanti conseguenze per la popolazione anziana che rimane in valle. Nelle regioni periferiche, l’offerta dei servizi tende a diminui
La battaglia è stata lunga, ma alla fine è stata vinta. La città di Bellinzona si dichiara «Città inclusiva», ed elabora una strategia pluriennale per migliorare l’accessibilità e le modalità d’accogl