Da 25 anni l’associazione Formation romande des cadres communaux (FR2C) forma dirigenti comunali competenti e versatili nella Svizzera francese. Con corsi specializzati e diplomi riconosciuti, (...)
Lucas Rodriguez ha appena conseguito il diploma di Specialista in amministrazione pubblica. Il giovane impiegato del Comune di Oberrieden (ZH) racconta perché ha deciso di seguire questo corso di (...)
Nella Svizzera italiana, si va al nord o al sud per formarsi e lavorare nei comuni. Chi parla tedesco nel Grigionitaliano va in Engadina o a Coira per sostenere gli esami federali, mentre si recano a (...)
Può capitare che un comune svizzero debba rinnovare il proprio gestionale per motivi di obsolescenza, incompatibilità con altri sistemi o per nuove esigenze non coperte. Come scegliere la soluzione (...)
Il Comune di Aesch (BL) ha offerto ai suoi quadri un programma di formazione dedicato ai dirigenti. Il responsabile dell’amministrazione Roman Cueni è convinto che la formazione rafforzerà l’intera (...)
La corsa per aggiudicarsi la migliore manodopera qualificata costituisce una notevole sfida, anche nella pubblica amministrazione. Le soluzioni non mancano.
Gestire le infrastrutture comunali a titolo accessorio come consigliere o consigliera comunale è estremamente impegnativo. Per riuscirci serve una gestione strategica e la collaborazione con gli (...)
Nel Comune ginevrino di Meyrin varie istituzioni aiutano le persone a completare la formazione, il perfezionamento o la riqualificazione professionale per trovare un impiego.
Nonostante i progressi tecnologici, oggi le piscine coperte svizzere consumano pressoché la stessa energia che negli anni 1990. Il potenziale di risparmio è enorme.
Il Parco naturale della Valle di Binn sostiene i comuni nella conservazione e nello sviluppo dei centri storici. Grazie a consulenze specialistiche e approcci innovativi, promuove una cultura della (...)
La destinazione turistica di Sörenberg Flühli (LU) ha fatto della «sostenibilità tridimensionale» il proprio vessillo. Che cosa significa? E che cosa implica per il Comune stesso?
I comuni e gli attori del turismo svizzero stanno collaborando per adattarsi ai cambiamenti climatici e fornire un’offerta più sostenibile.