Oggi più che mai le politiche sociali, in particolar modo nei confronti della popolazione anziana, necessitano di una visione olistica ed interdisciplinare, che favorisca anche un cambiamento cultural
Il desiderio di vivere tra le proprie quattro mura domestiche anche durante la terza età rimane in cima alla lista dei desideri, come dimostrano i sondaggi condotti periodicamente dalla fondazione Age
«Abbiamo discusso a lungo in Municipio di appartamenti per anziani, ma è stato solo quando il comune ha ricevuto un lascito con questo fine, che la cooperativa è stata fondata.» ricorda Guy Petter, og
Quando un anno fa, durante il primo lockdown a causa del Coronavirus, le persone anziane e quelle già malate sono state esortate a rimanere a casa se possibile, l’assistenza di quartiere a Meiringen h
Riflettere sulle prospettive dell’abitare nella terza e quarta età – distinguendo tra quella fase della vita in cui si è «anziani» ma sostanzialmente attivi e in salute, e la fase in cui subentra il d