Dal 2021 al 2024, l’edificio cinquantennale della scuola secondaria Pfaffechappe di Baden (AG) è stato completamente ristrutturato. La struttura portante è stata conservata e gli arredi e i lavabi sono stati riutilizzati in loco.

Costruzioni nuove con pezzi vecchi

11.04.2025
4 l 2025

Gli elementi edilizi possono essere utilizzati per realizzare costruzioni nuove a partire da elementi demoliti. Un progetto di ricerca ha identificato il potenziale di riutilizzo sull’esempio della città di Baden (AG).

Quale contributo può fornire alla protezione del clima il riutilizzo del materiale edilizio di demolizione? È questo l’interrogativo affrontato da un progetto di ricerca finanziato dalla città di Baden (AG), dall’Ufficio federale dell’energia (UFE) e dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). Partendo dall’esempio della città di Baden, è stato possibile determinare in che misura gli elementi edilizi riciclati potrebbero coprire la domanda di materiale edilizio per gli edifici nuovi. «La modellazione ha mostrato che il riutilizzo potrebbe consentire un risparmio del 3,2% delle emissioni grigie di gas serra e il 2,3% dell’energia grigia per realizzare le nuove costruzioni di edifici residenziali e uffici nella città di Baden entro il 2050», riassume il rapporto finale, basato su uno dei principali risultati dello studio.

Benedikt Vogel
A nome dell'Ufficio federale dell’energia
Traduzione: Annalisa Cipolla