Menu
Logo Logo
  • DE
  • FR
  • IT
Assemblée générale de l'Association des Communes Suisses à la salle des fêtes du Lignon, Genève, le 6 juin 2025.

7-8 l 2025

2115 comuni e una crocetta su un formulario

Leggere questo articolo
    • Il Comune

    «Il Parlamento federale è un motore della centralizzazione»

    Nel confronto internazionale, i comuni e le città svizzere godono certamente di grande autonomia. Tuttavia, questa autonomia è messa sotto pressione, come emerge chiaramente dalla conversazione con i politologi Rahel Freiburghaus e Adrian Vatter.

    • Nadja Sutter
    13.08.2025
    7-8 l 2025
    • Il Comune

    Come hanno lottato i comuni per il loro posto nella Costituzione

    Per molto tempo, la posizione dei comuni non è stata sancita nella Costituzione federale. Con l’articolo sui comuni, nel 2000 sono riusciti finalmente a ottenere maggiore voce in capitolo, contro una (...)

    • Fabio Pacozzi
    12.08.2025
  • Gustave Muheim firma la Dichiarazione delle città e dei comuni in occasione dell’Assemblea generale dell’Associazione dei Comuni Svizzeri.
    • Il Comune

    Com’è nato l’articolo 50: i ricordi di un sindaco

    Gustave Muheim è stato sindaco di Belmont (VD) dal 1992 al 2020 e ha vissuto direttamente gli effetti dell’articolo 50 nella Costituzione federale.

    • Manon Röthlisberger
    11.08.2025
  • Chi dovrebbe decidere se applicare un limite di velocità di 30 km/h: il governo federale o i comuni?
    • Territorio e mobilità

    Limite di 30 km/h: la Confederazione frena l’autonomia comunale

    Con una mozione, il Parlamento intende impedire ai comuni di fissare i limiti di velocità. Tuttavia, i comuni conoscono la situazione sul territorio e sanno meglio di chiunque altro dove la velocità (...)

    • Fabio Pacozzi
    10.08.2025
  • Sulla facciata sud è stata creata una grande apertura. Il materiale estratto dalle aperture viene utilizzato per creare un accesso all’interno del progetto.
    • Territorio e mobilità

    Trasformazione di un chiarificatore in un parco giochi

    Nel 2023 ad Aproz (VS), un ex impianto di depurazione è stato trasformato in un parco giochi unico nel suo genere, un esempio di riutilizzo creativo.

    • Héloïse Gailing
    09.08.2025
  • I turisti scoprono il centro di Poschiavo (GR).
    • Territorio e mobilità

    Poschiavo: un modello per il futuro delle regioni di montagna

    Patrimonio svizzero ha assegnato al Comune di Poschiavo il Premio Wakker 2025. Un premio più che giustificato per il comune grigionese di lingua italiana che nonostante la sua posizione periferica a (...)

    • Gerhard Lob
    08.08.2025
  • Pubblicità
    • Digitalizzazione

    Interazione tra i servizi comunali con firma e timbro elettronici

    Negli ultimi anni i cantoni hanno investito parecchio nella creazione di portali di servizi cantonali per offrire servizi amministrativi in formato digitale. Grazie ad alcuni progetti lanciati su (...)

    • Gérald Strub
    07.08.2025
  • L’inaugurazione del nuovo distretto.
    • Politica sociale

    Il quartiere Pont-Rouge: uno spazio di sperimentazione sociale

    A Lancy (GE), il quartiere Pont-Rouge è un progetto pilota per rafforzare la coesione sociale. Partecipazione, inclusione e partenariato sono i pilastri di questo modello replicabile altrove.

    • Christelle Dayer
    06.08.2025
  • Frontiere verdi e isole di alberi: Uzwil ha già realizzato molti progetti.
    • Energia e ambiente

    Uzwil diventa una città spugna

    Il Comune della Svizzera orientale sta preparando uno studio sul potenziale di città spugna per uno sviluppo urbano sensibile in termini idrici.

    • Sarah Sidler
    05.08.2025
    • Colonna

    Muoversi e incontrarsi

    • Barbara Thalmann
    04.08.2025
  • Il nuovo ristorante Krone è di proprietà del Comune di Altnau (TG) e viene affittato.
    • Il Comune

    Quando i comuni gestiscono i ristoranti

    Sempre più comuni acquistano e affittano attività di ristorazione. Spesso si tratta di misure volte a preservare i ristoranti dei paesi.

    • Fabrice Müller
    03.08.2025
  • Gli attori recitano diversi scenari, infarcendo le loro performance e i loro discorsi con parole e atteggiamenti inappropriati.
    • Politica sociale

    Saillon promuove la convivenza pacifica nel team

    Il Comune di Saillon sensibilizza i propri collaboratori con un workshop interattivo di teatro. L’obiettivo è di creare un clima di lavoro rispettoso.

    • Carole Pellouchoud
    02.08.2025
    • Digitalizzazione

    Cibersicurezza: molti comuni svizzeri sono a forte rischio

    Molti Comuni svizzeri non sono sufficientemente protetti dal punto di vista digitale, lo evidenzia il Sondaggio rivolto ai Comuni 2025. Già l'inventario dei sistemi informatici è traballante: circa un (...)

    • Joachim Tillessen
    18.06.2025
    • Editorial

    Aria di festa in Svizzera

    • Nadja Sutter
    18.06.2025
  • La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri si terrà per la prima volta nel Cantone di Glarona.
    • Il Comune

    ESAF 2025: il comune come intermediario

    La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri è un festival di superlativi. Nel 2025 si terrà per la prima volta nel Cantone di Glarona. Che cosa significa un festival così grande per il (...)

    • Nadja Sutter
    17.06.2025
Caricare di più
  • Abbonamenti
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Dati media (in francese)
  • Archivio PDF
  • Cookies
© Associazione dei Comuni Svizzeri
  • Home
  • Ricerca
  • Archivio
  • Abbonamenti
  • Dati media
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Chiudere